Maiuscole accentate e virgolette caporali su Windows

caratteri-per-windows

Come ho già scritto nel post dedicato alle combinazioni di tastiera su Mac, i segni tipografici sono stati creati per donare senso a ciò che scrivi.
Se la Apple offre molte possibilità, su Windows l’utente si trova quanto meno strangolato. Microsoft, infatti, non ha mai dato la giusta importanza al comparto tipografico di un testo; senz’altro si tratta di una scelta commerciale, dovuta anche al fatto che Windows è studiato per funzionare (anche se a volte vengono dei dubbi) su macchine prodotte da svariati marchi, ma ciò penalizza alla grande l’utente finale.

Tagliando corto su alcune considerazioni tecniche fin troppo personali, sappi che ci sono due modi per inserire i caratteri speciali: tramite combinazioni da tastiera e mappa dei caratteri.

1. Combinazioni da tastiera

È possibile riportare gran parte dei caratteri speciali tenendo premuto il tasto alt e digitando un codice identificativo sul tastierino numerico, facendo poi attenzione a rilasciare il tasto alt.

Lettere accentate

alt + 0192 = À
alt + 0200 = È
alt + 0204 = Ì
alt + 0210 = Ò
alt + 0217 = Ù
alt + 0193 = Á
alt + 0225 = á
alt + 0201 = É
alt + 0205 = Í
alt + 0237 = í
alt + 0211 = Ó
alt + 0243 = ó
alt + 0218 = Ú
alt + 0250 = ú

Virgolette “Caporali” e altri segni utili

alt + 0171 = «
alt + 0187 = »
alt + 0150 = – (trattino lungo)
alt gr + è = [
alt gr + + = ]
alt gr + shift + è = {
alt gr + shift + + = }

So benissimo che la prima volta fa un po’ paura il solo pensiero di imparare a memoria tutte queste combinazioni, ma ti assicuro che dopo poco tempo ti verranno automatiche. Il ritmo di scrittura non ne risentirà troppo.

Piccola nota! Sui portatili di formato inferiore ai 15″, in genere, non c’è spazio per il tastierino numerico. Nessun problema! Vi basterà premere, a quanto ne so, la combinazione  Fn+F11 (o F equivalente) per fare in modo che ai tasti “7”, “8”, “9”, “0”, “u”, “i”, “o”, “p”, “j”, “k”, “l”, “ò”, “m”, “,”, “.”, “-” corrispondano i valori “7”, “8”, “9” , “*”, “4”, “5”, “6”, “-“, “1”, “2”, “3”, “+”, “0”, “.”, “/”; è come se il tastierino numerico apparisse per magia.

La lista completa dei codici alt la trovi qui.

2. Finestrelle utili

Il secondo e ultimo metodo prevede l’utilizzo della Mappa dei caratteri. Su Windows 7 è accessibile da Start>Programmi>Accessori>Utilità di Sistema>Mappa Caratteri, mentre su Windows 10 la trovi sotto la voce Accessori Windows (mi rifiuto di trattare Windows 8); al limite basterà cercare “Mappa caratteri” sulla barra di ricerca di Windows.
Usare questa finestra è molto più veloce rispetto alla funzione Inserisci carattere speciale presente sui software di videoscrittura; mentre scrivi, infatti, puoi tenerla in secondo piano o accanto alla finestra del word processor.

Senza dubbio, per quanto riguarda i caratteri speciali, Windows è un po’ meno user friendly. Tuttavia, come hai appena visto, è possibile arrangiarsi.

E.


Se ho dimenticato qualche simbolo e sei a conoscenza della combinazione esatta, fammelo sapere così aggiornerò l’elenco.
Se sei un utente Mac, qui trovi la tua guida.
Se sei un utente Linux,
qui trovi la tua guida.
Se sei un utente Android o iOS, la tua guida la trovi qui.

Nel tag tipografia trovi tutti i miei articoli e altre (future) guide come questa.

Se davvero hai voglia di scrivere, niente ti sarà d’impedimento. E forse potresti apprezzare questo mio vecchio articolo: 6 consigli per diventare uno scrittore.

Nella categoria Scrittura trovi tutti i miei consigli.

3 pensieri riguardo “Maiuscole accentate e virgolette caporali su Windows

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.