One More Light

La luce come vita. Ovunque.

skkstories_44

Cominciò tutto al tramonto.
Non appena il cielo cominciò a sfumare in giallo e arancione, E. si accorse che non era più ora di indugiare. Scattò una foto. Ne elaborò il testo. Questo sarebbe rimasto in un angolo nascosto del cervello fino al ritorno.

La luce. Ecco cosa l’aveva colpito.

Quando, circondata dal buio, la luce cerca di farsi avanti a forza. Combattiva, tenace. Rompe la piatta oscurità. Evidenzia i contorni. Disegna ed esalta figure, le riflette. Si perde nella storia, dal cielo fino alle viscere della Terra.

Poi i raggi esplodono. Mille frammenti accecanti che rincorrono lo spazio fino a perdersi nell’orizzonte. Un inseguimento senza fine.
Chissà come sarebbe salire su una nave per inseguire la luce, si chiese E., ancora intento a guardare il tramonto. Scansò libro e smartphone. Se ne stette lì ancora un po’, steso sull’asciugamano con la sabbia che gli avvolgeva i piedi. Capitano sognante dal timone immaginario.
Lo sguardo gli cadde su quanti erano intenti a giocare a palla o a godersi l’acqua, incuranti dello spettacolo alle loro spalle. Un ritornello si fa strada nei suoi pensieri:

«Who cares if one more light goes out?
In a sky of a million stars
It flickers, it flickers
[…]
Well I do»

Pensa se questo fosse l’ultimo tramonto. In quanti si fermerebbero per lui?
Probabilmente avverrebbe nella totale indifferenza. Perché la luce non ha bisogno di ringraziamenti o annunci. Offre solo una certezza: che una volta morta, prima o poi, ci delizierà con una nuova alba. L’ennesima, ma non per questo futile.

Vita.

E.

(soundtrack: Linkin Park – One More Light)

2 pensieri riguardo “One More Light

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.