Spiraglio

skkstories_22

Lo schifo che mi circonda è qualcosa di insopportabile.
Fisso senza fine il muro davanti a me. Una ragnatela di croste, polvere, saliva essiccata.
La scrivania è coperta da pile di carte sistemate alla bell’e meglio. Non si sa mai, possono sempre servire.
Letto sfatto. Finestre chiuse, persiane abbassate. Non deve entrare neanche un raggio di luce.
Aria irrespirabile. La polvere può arrivare a irritare la gola facendo sputare l’anima a piccoli e viscidi cumuli di catarro.
L’unica parte ancora intatta è il computer, mia unica finestra sul mondo. È la sola cosa che conta ormai.

No, non potevo reggere ancora per molto. Giravo per strada e assistevo a scene ributtanti. Ascoltavo discorsi senza né capo né coda e intrisi di un odio ingiustificato e spesso rivolto contro i bersagli sbagliati, i più facili da individuare e attaccare.
L’unica cosa che potevo fare era chiudermi in casa e guardare il mondo attraverso testate online e social network; specialmente Twitter, utile per rendermi conto delle cazzate che le persone sono capaci di condensare in 280 caratteri.
Chiuso in un antro buio da cui osservare e commentare senza né freni né rimorsi. I soldi non erano un problema, e il resto dell’appartamento era diventato una enorme dispensa. Le bollette le avrei pagate online (a qualcosa serve, questa modernità).
I veri problemi si sono presentati quando i prodotti per la pulizia hanno cominciato a scarseggiare. L’acqua non basta per pulire a dovere.
Solo quando le scorte di cibo si sono ridotte allo sgabuzzino ho deciso che questa cosa è da fare fino in fondo.
Da quanto ho potuto verificare consultando giornalmente i social, il mondo è andato a puttane una volta per tutte. Meglio togliersi di mezzo prima che la situazione sfoci nel suo naturale proseguo. Sarò la prima vittima dell’estinzione di massa. Magra consolazione, ma è un traguardo mica da poco.
Uno ci prova anche a mantenere un minimo di integrità morale, di coerenza, ma quando vedi che il mondo non è d’accordo – persino le persone che ritenevi dotate di qualche grammo di cervello – allora non c’è altra soluzione.
Libera un posto. Da’ il buon esempio.

Sono passati quattro mesi e mezzo.
L’ultima scatoletta di tonno risale a una settimana fa. I crampi mi hanno concesso un po’ di tregua. Posso scrivere qualcosa.
Ingurgito sorsate d’acqua, ma questo non basta. Lo stomaco esige cibo.
Alla fine, tutto si sta riducendo a una semplice attesa del momento culminante. Quanto dolore, però, per arrivarci.
Ieri ho compiuto l’ultimo sforzo di questa mia avventura. Mi sono arrampicato sul letto e ho aperto la finestra quanto più potevo.
In mezzo al buio è spuntata la luce. Un sottile spiraglio, ma tanto basta affinché il mio ultimo respiro si trasmetta al resto del mondo.
Se proprio devo morire, fatemi almeno godere un po’ di luce: uno dei pochi elementi rimasti ancora puri e liberi dalla follia dilagante. Sempre che non decidano di oscurare anche questa.
Il mio esperimento non può finire con me. È ora di andarsene. Abbiamo fatto il nostro tempo. Come fate ancora a sopportare tutto questo?

E.

(soundtrack: Chris Cornell – The Promise)

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.