China

skkstories_34

L’assenza di una qualsiasi sfumatura al di fuori del bianco e nero l’aveva momentaneamente interdetto. Strizzò gli occhi più e più volte. Tutto, intorno a lui, aveva acquisito un contorno arrotondato. Pieno o vuoto, nessuna via di mezzo.
Un altro a sola china?, e subito scansò la nuvola.
Lo specchio sulla porta rifletteva la sua figura. Le rughe erano sparite, solo qualche lineetta appena accennata. I pochi capelli bianchi erano invisibili, data la maggiore concentrazione di inchiostro nero. Grazie, disegnatore, certo che potevi almeno togliermi qualche chilo qua e là.
Non fece in tempo a realizzare quanto fosse più comodo vestirsi in due colori, che un fischio crebbe d’intensità esplodendo in un terremoto. Un secondo di panico lungo un secolo, poi tornò il silenzio.
Fuori dalla finestra, una massa tutta zigrinata aveva preso il posto della casa dei vicini. Scostò la tenda per vedere meglio: la corte interna era stata travolta da un gigantesco artiglio color carne, dal centro del quale spuntava un pennino di proporzioni mastodontiche che si innalzava su su fino a toccare il cielo.
Ecco, lo sapevo: si è addormentato. E io, mo, che faccio?
L’unica era sedersi sul divano e aspettare qualche ora, giusto il tempo che il disegnatore si rimettesse in sesto. Almeno, questa volta, non aveva appoggiato la tazza ricolma di caffè sul piano di lavoro. Un lato positivo non secondario per chi, ogni giorno, viene abbozzato, delineato, cancellato e riscritto. Non è piacevole conquistare una propria forma per poi ritrovarsi coperti di melma marrone, con unica destinazione il cestino.
Peccato, però, per il bianco e nero. Gli sarebbe piaciuto poter provare qualcosa in più, anche solo per una volta. Tuttavia, anche un fumetto sa che i numeri speciali non sono questione di tutti i giorni. Magari fosse così.

E.

(soundtrack: Johann Sebastian Bach – Goldberg Variations, BWV 988: Aria)

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.