Budapest e malavita: diapositive di un ricordo

«Nel 1992 Mogilevič organizza una riunione strategica con i principali capi russi della prostituzione all’Atrium Hotel di Budapest e fa una proposta: investire quattro milioni di dollari guadagnati con il business della prostituzione aprendo altri locali Black and White nell’Est Europa. Don Sëmen recluta ragazze dell’ex Unione Sovietica, procura loro dei lavori di copertura e Continua a leggere Budapest e malavita: diapositive di un ricordo

Monumenti storici: è giusto abbatterli o imbrattarli?

Quella che ti racconto oggi è una storia particolare, tra monumenti e storia. Preambolo Gennaio 2020. Io e la mia compagna approfittiamo delle vacanze natalizie per passare qualche giorno nella nostra amata Budapest.Dopo aver passato un’oretta immersi nel monumento Scarpe sulla riva del Danubio, raggiungiamo il Parlamento. Una volta ammirata la sua straordinaria architettura ci Continua a leggere Monumenti storici: è giusto abbatterli o imbrattarli?

Scarpe

skkstories_48 Immagina la rabbia nei confronti dei soprusi subiti (reali o creati ad arte che siano), l’individuazione di un nemico, l’erezione di un muro a protezione, il rastrellamento dei residui.Tu non te ne preoccupi, hai le tue scarpe. Esse ti proteggono dalle intemperie e dai geloni, sono fuoco per i tuoi piedi. Ogni giorno, tornato Continua a leggere Scarpe

Binari

skkstories_42 «Siamo in Italia!»Ogni volta, nella voce di papà, si poteva avvertire un misto tra tristezza e sollievo. Tristezza perché il confine era una linea di demarcazione che sanciva l’abbandono, seppur temporaneo, di quella che per noi era diventata casa. Sollievo per essere quasi alla fine del viaggio, sebbene da Tarvisio a Udine mancasse ancora Continua a leggere Binari