Manifesto & Metodo

Il copywriting, secondo me

Ho deciso di fare mia questa professione perché ho sempre visto il copywriter come un narratore. Al di là delle competenze più tecniche in lessico e sintassi, redazione di macro e micro testi, tone of voice, social networking, SEO e UX writing, infatti, un copywriter deve essere capace di raccontare una storia.

Un testo è una narrazione che deve avvolgere il lettore e regalargli un’esperienza memorabile. È un’emozione che lo convincerà a proseguire grazie a quel senso di magia che sta dietro a una storia ben narrata.

Un buon copy è una buona storia spesso paragonabile a libri, film, musica, dipinti e fotografie.

Le tue emozioni e la tua vita sono alla base della tua professione e del tuo prodotto.
Che ne dici di raccontarle insieme?

Il mio metodo

Scrivere è un atto in cui pazienza, ricerca e preparazione sono fondamentali. Senza di esse, significante e significato rischiano di perdere il legame che crea il senso.

Per questo motivo penso sia di estrema importanza seguire un ordine preciso che ho racchiuso in tre parole: scambio, progetto, scrivo.

1. SCAMBIO

Tutto ha inizio con uno scambio di idee.
Chi sei, qual è la tua passione, cosa vuoi raccontare: queste sono solo alcune delle informazioni fondamentali per raccontare la tua storia.

2. PROGETTO

Ricerca, approfondimento, mappe, ispirazione.
Prima di iniziare a scrivere devo mettere in ordine le informazioni. Solo così le parole si arricchiranno di significato.

3. SCRIVO

Le parole sono pronte per lasciarsi catturare. Ora devo solo riunirle e creare la tua narrazione.